IL SISTEMA A BATTERIE SOLAX TRIPLE POWER VIENE APPROVATO PER IL “JS JAPAN S-MARK”

Il 13 maggio, TÜV Rheinland ha conferito a SolaX Power la certificazione giapponese S-Mark per i sistemi con batterie per accumulo energetico (collaudati secondo lo standard JIS C 8715-2:2019). 

Il sig. Li Xinfu, presidente di SolaX Power, e il sig. Li Weichun di TÜV Rheinland hanno partecipato alla cerimonia per conto delle due rispettive società.

Il sig. Li Xinfu, presidente di SolaX Power, ha affermato che la società sta sviluppando attivamente il mercato giapponese. “La certificazione JAPAN S-MARK conferitaci da TÜV Rheinland è prova della sicurezza, dell’affidabilità e dell’eccellente qualità dei prodotti a batterie per l’accumulo energetico offerti da SolaX Power, il che rafforza ulteriormente il livello di affidabilità dei nostri prodotti nel mercato giapponese. SolaX ritiene che TÜV Rheinland abbia un’ottima reputazione di imparzialità, neutralità e autorevolezza in qualità di organizzazione indipendente”.

Dal suo canto, il sig. Li Weichun di TÜV Rheinland si è vivamente congratulato con SolaX Power per il successo dei test condotti sul proprio sistema a batterie per accumulo energetico: “Il Giappone è pioniere nello sviluppo e nell’applicazione dei sistemi di accumulo energetico residenziali e, all’interno del paese, l’utilizzo di tali sistemi è già molto diffuso. TÜV Rheinland ha il piacere di annunciare che i sistemi di accumulo energetico di SolaX Power sono stati sottoposti a test e ispezionati dalla singola cella fino al livello del sistema delle batterie, risultando pienamente conformi agli standard più elevati. D’ora in avanti garantiremo la qualità dell’evoluzione e del marchio di SolaX Power, che potrà così consolidare il suo primato”.

Il prodotto che ha ottenuto la certificazione Japan S-Mark da TÜV Rheinland è il sistema di accumulo energetico residenziale di SolaX Power, caratterizzato da un’installazione semplice, un ciclo di vita prolungato e prestazioni di sicurezza elevate. Utilizza il 100% di energia verde, non inquina ed è coperto da una garanzia ufficiale della durata di 10 anni.

In seguito al grande terremoto che ha interessato il Giappone orientale e il disastro della centrale nucleare di Fukushima nel 2011, il governo giapponese ha dato priorità alla promozione dell’impiego di sistemi di accumulo dell’energia, a sostegno dell’industria energetica. Prima di poter entrare nel mercato giapponese, i sistemi di stoccaggio dell’energia devono soddisfare i requisiti tecnici per la sicurezza elettrica, le prestazioni, la comunicazione, la resistenza sismica e altri aspetti, oltre che ottenere un certificato rilasciato da un’ente di certificazione indipendente. Dopo la verifica del permesso, il produttore può ricevere il sussidio da destinare allo stoccaggio energetico.

TÜV Rheinland è uno dei quattro enti di certificazione autorizzati dall’Associazione per la certificazione di sicurezza dei prodotti elettrici (SCEA) del Giappone a collaudare e certificare i prodotti per l’accumulo energetico, nonché a rilasciare i certificati S-Mark.

I consumatori giapponesi attribuiscono grande importanza alla sicurezza degli apparecchi elettrici. Inoltre il certificato S-Mark è ampiamente riconosciuto nel mercato nipponico.